Basilea – una città svizzera piena di contrasti emozionanti
A Basilea l'arte si incontra letteralmente a ogni angolo, sia passeggiando per lo splendido centro storico, sia visitando uno dei quasi 40 musei. Alcune di esse godono di fama mondiale e, grazie alla loro diversità tematica, offrono qualcosa per tutti i gusti. Inoltre, in tutta la città si trovano innumerevoli gallerie.
L'amore per l'arte era già saldamente radicato nella città renana nel 1967, anno del miracolo Picasso, e ha trovato di recente il suo culmine nella monumentale costruzione del nuovo museo d'arte. Il Kunstmuseum Basel, la cui storia risale al 1661, è uno dei primi musei al mondo. La sua collezione comprende numerose importanti opere d'arte degli ultimi 700 anni. Passeggiando per i corridoi, scoprirete i grandi nomi del modernismo classico, da Pablo Picasso a Henri Matisse, da Joan Miró a Paul Klee. Non c’è da stupirsi, quindi, che il quotidiano londinese “The Times” abbia nominato il museo il quinto migliore al mondo nel 2013.
Il mondo dell'arte si incontra a Basilea
Art Basel è un luogo d'incontro per artisti, collezionisti d'arte e numerose celebrità della scena culturale. Le mostre di alto livello presentano varie forme d'arte, tra cui opere di maestri moderni e opere di talenti emergenti. Art Basel anima il mondo dell'arte: ecco perché ha tanto successo.
Basilea è nota sia per i suoi edifici storici nel centro storico, sia per le sue moderne bellezze architettoniche. Vale la pena vedere anche le numerose opere d'arte presenti negli spazi pubblici.